Il racconto della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell’Unità di Genova del 1978.
Un pezzo di storia pubblica e privata per raccontare la biografia di un leader e la nostalgia per una politica: Andrea Segre sfida l’agiografia e abbraccia l’umanesimo, rifiuta la retorica e regala emozioni. Con un meraviglioso Elio Germano.
Film d’apertura della XIX Festa del Cinema di Roma.
autore Andrea Segre
IT 2024
durata 123 minuti
con: Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Elena Radonicich